Ricevi direttamente a casa le nostre prelibatezze
Formaj de Tara
Le particolarità di questi formaggi riguardano l’aspetto, il tempo di stagionatura e l’odore. Sono forme tondeggianti con peso maggiore a 1 kg, stagionate per periodi superiori ai tre anni (ma possono arrivare anche a nove anni).
La stagionatura è condotta in vecchie cantine o in grotte naturali. Le forme emanano un odore molto intenso, penetrante, acuto.
La crosta di questi formaggi tipici lombardi è untuosa, umida, di colore che varia dal grigiastro al marrone intenso simile al terriccio Considerate, quindi, le caratteristiche organolettiche anomale rispetto a quelle richieste per i formaggi usuali, è lecito chiedersi quale possa essere la loro origine e l’eventuale idoneità per il consumo.
Dal punto di vista igienico-sanitario non ci sono obiezioni al loro consumo, in quanto non vi sono normalmente presenti elementi nocivi. Possiedono, inoltre, un elevato potere nutriente proteico e lipidico.
Hanno un sapore gradevole. Di discutibile c’è solo l’aspetto ma, in proposito, ricordiamo che non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.
Caratteristiche
Stagionatura: da 12 a 24 mesi
Ingredienti: Latte Vaccino, sale, caglio animale.