Formaggio Nero della Nona 1753
Formaggio grasso di latte vaccino di bruna alpina, intero e crudo.Formagellina della Valle Rossa
La Formaggella della Valle Rossa ha il sapore dei pascoli fioriti, pur essendo molto delicato, è gradevolmente morbido e deciso.Lonzino Affumicato
Il Lonzino Affumicato e stagionato della Valle Rossa può essere consumato a fettine come carpaccio con un filo di olio extravergine d’oliva e scaglie di “Formaggio Nero della Nona 1753.Una nuova ricetta ideata da Chiara Caprettini, ideatrice e curatrice del progetto Nordfoodovestest dedicata ad un piatto tipicamente primaverile: sedanini di piselli con crema di ciliegini, olive e fonduta dolce di utilizzando il nostro Stagionato dolce della Val di Scalve.
Metti una sera in giardino…
Ingredienti per 4 persone
250 g di Sedanini di piselli Pasta Natura; 80 g...
Continua a leggereUna storia affascinante, lunga 250 anni che può sembrare una bella fiaba, ma invece è semplice realtà.
Una ricetta del 1753 scritta in «Scalvino antico», che narra della produzione di un formaggio genuino e naturale, antico, prodotto con latte intero di mucche di razza Bruno Alpina.
È stata trovata casualmente da Attilio Perego in una scatola di latta, proprietario esclusivo della ricetta, durante la ristrutturazione della baita di famiglia, in Val di Scalve (provincia di Bergamo).
È protetta da un disciplinare di produzione.
Il Formaggio Nero della Nona 1753, artigianalità, qualità e il sapore unico di un tempo.
Mesi di Stagionatura
Ad una temperatura controllata
Latte di Bruna Alpina
Esclusivamente selezionato
Produzione Artigianale
Come l'antica Tradizione